1. FOTO-GRAFIA (SCRITTURA con la LUCE)
2. mezzo: OBIETTIVO - CORPO - SUPPORTO immagine
3. ESPOSIZIONE = f DIAFRAMMA x t TEMPO
4. aumentando --> f t <-- diminuisce
5. f (1.8 aperto - 22 chiuso) t (1/4000 - posaB)
tempi t | diaframma f |
1/4000 | 1 |
1/2000 | 1,4 a |
1/1000 | 2 a |
1/500 | 2,8 ad |
1/250 | 4 ad |
1/125 | 5,6 ad |
1/60 | 8 ad |
1/30 | 11 a |
1/15 | 16 a |
1/8 | 22 a |
1/4 | 32 a |
1/2 | 45 |
1 | 64 |
2 | |
posaB |
6. Valore t = focale obiettivo (e > 1/60)
7. Aumentando f aumenta Profondità di campo
|
1/3 --- fuoco ------2/3
AUMENTA
allontanandosi dal punto di fuoco
riducendo la focale dell'obiettivo
chiudendo il diaframma
8. Aumentando la Sensibilità ISO diminuisce Esposizione
sensibilità ISO | Esposizione | Grana |
50 | 2 | 1/2 |
100 | 1 | 1 |
200 | 1/2 | 2 |
400 | 1/4 | 3 |
800 | 1/8 | 4 |
1600 | 1/16 | 5 |
3200 | 1/32 | 6 |
9. CONTROLUCE = +1f
SFONDO SCURO = -1f
10. REGOLE DI COMPOSIZIONE
regola dei 4/4 e dei 2/3
ACDSEE Consigli composizione